Frittata alta con patate a cubetti e cipolla rossa. Il salva cena per eccellenza, la frittata è sempre una buona idea che piace a tutti. Si prepara in pochi minuti, facile e veloce.
Frittata patate e cipolla rossa

4 Sorelle
Frittata alta con patate a cubetti e cipolla rossa. Il salva cena per eccellenza, la frittata è sempre una buona idea che piace a tutti. Si prepara in pochi minuti, facile e veloce.
Deliziosi biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato. Come le Gocciole Pavesi, questi biscotti trasformeranno la tua colazione in un momento di godimento. Perfette da accompagnare al caffè o da immergere nel latte caldo.
Una versione alternativa alla solita lasagna al ragù della domenica. La lasagna bianca è delicata e sfiziosa. Broccoletti di stagione, scamorza calda filante, vellutata besciamella (meglio se fresca e fatta in casa) e tocchi di salsiccia.
Un primo piatto di ravioli senza glutine con ricotta di pecora fresca e spinaci. Cotti nel brodo vegetale e serviti con del parmigiano e della noce moscata in polvere. E’ il piatto delle feste e dei giorni speciali da celebrare.
Le cipolle in agrodolce sono accattivanti e deliziose, il profumo che emanano durante la preparazione riempierà la vostra cucina. Facili da preparare e bastano pochi e semplici ingredienti: cipolle rosse, aceto, acqua e zucchero.
La frutta Martorana è un dolce tipico siciliano preparato in casa in occasione della festività di Ognissanti, l’1 Novembre. Gli ingredienti sono tre e semplicissimi: mandorla, zucchero e acqua. Sarà la frutta più dolce che assaggerete!
Golosissima Cheesecake al cioccolato, con una base croccante di biscotti saraceni senza glutine e un topping cioccolatoso con un tris di cioccolato: fondente, bianco e al latte.
La caponata di melanzane, un tripudio di odori e sapori siciliani mescolati in un unico piatto. Melanzana tagliata a cubetti, pomodoro, sedano, capperi, olive, mandorle, cipolla e aceto: questi gli ingredienti della ricetta tradizionale che fanno della caponata un must della cucina siciliana.
Sformato senza glutine con patate, prosciutto cotto e formaggio filante. Una goduria al primo assaggio. Un’ottima idea per un secondo piatto o un antipasto caldo ed avvolgente che piacerà a tutta la famiglia.
I Nascondini della Mulino Bianco in versione senza glutine. Un biscotto di pasta frolla che abbraccia al suo interno una dolce frolla al cacao e cioccolato.