Cassatelle di ricotta di pecora senza glutine. Un raviolo che racchiude della ricotta calda con granella di cioccolato fondente.
Una ricetta che per molti anni è stata per noi off limit poiché non avevamo ancora trovato la miscela senza glutine che permettesse di raggiungere un buon risultato.
Nostra madre li preparava nel periodo di Carnevale: Ravioli di ricotta e Chiacchiere utilizzando il medesimo impasto. Una variante molto golosa, preferita a casa nostra, è sostituire il cioccolato fondente con scorza di limone nel ripieno.
Ingredienti:
Ingredienti ripieno:
Procedimento:
- Unire tutti gli ingredienti in una grande ciotola
- Mescolarli per bene e creare un panetto da riporre in frigorifero per almeno 6 ore
- Nell’attesa, setacciare la ricotta, aggiungere lo zucchero a velo ed infine il cioccolato fondente
- Riporre in frigorifero
- Trascorso il tempo di riposo, prendere l’impasto e stendere sottile con un matterello tra due fogli di carta da forno e formare dei dischi con un diametro di 10 cm
- Posizionare un cucchiaio di ricotta, spennellare i bordi con l’uovo sbattuto e chiudere il raviolo
- Sigillarlo con una forchetta
- Gettarlo in olio caldo fino a doratura
- Per ultimo spolverare con dello zucchero a velo e servire ancora tiepidi



Bellissime ricette grazie