Focaccia con farine naturali senza glutine

focaccia senza glutine con farine naturali di quinoa e di fave
banner pubblicitario collaborazione

Focaccia senza glutine con farine naturali. Una miscela tutta fatta in casa.

Se anche voi volete sperimentare una miscela più sana rispetto a quelle industriali, provate questa! Ricca di sostanze nutrienti, di fibre e proteine! Ma prima di mettervi a lavoro bisogna ricercare, spesso online o nei negozi biologici, tutti gli ingredienti (farine, amidi, colle, fibre naturali e addensanti) che ci occorrono, ovviamente questi dovranno essere tutti rigorosamente con il claim “senza glutine”.

Precisamente in questa ricetta abbiamo spinto il più possibile con le farine naturali buone come quella di quinoa e di fave. Ma facendo un compromesso! Infatti, per un ottima resa, abbiamo inserito l’amido di frumento deglutinato (che per chi è allergico al frumento è off limits) e Idrossipropilmetilcellulosa (sostanza non vegetale ma chimica, presente in tutte le miscele industriali senza glutine perché fa “magie”).

Ritornando alla ricetta, questa focaccia è morbidissima, dal sapore leggero e fragrante (né il sapore della quinoa né quello delle fave è invadente) ma sopratutto ha un colorito e un bello aspetto che ricorda tanto quello normale.

Questa è solo la prima sperimentazione di un nuovo ciclo di miscela senza glutine tutte nostre. Seguiteci sui nostri canali social per rimanere sempre aggiornati!

Difficoltà:BeginnerTempo di preparazione: 15 minutiTempo di cottura: 20 minutiTempo di riposo:4 ore Tempo totale:4 ore 35 minuti1 focaccia:1 Calorie: kcal Stagione migliore:Summer

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Unire tutte le farine
  2. Aggiungerci il psillio, la fibra di bambù e hpmc
  3. Miscelare il tutto per bene e aggiungerci lo zucchero
  4. Sciogliere in 100 gr d’acqua tiepida il lievito fresco e lasciare agire qualche minuto
  5. Azionare la planetaria a bassa velocità con il gancio ad uncino e versare l’acqua poco alla volta
  6. Poi il sale e l’olio
  7. Coprire e lasciare riposare fino al raddoppio
  8. Disporre su una teglietta ben oliata e, con i polpastrelli, conferire le classiche fossette della focaccia cospargendola ancora con dell’olio
  9. focaccia senza glutine con farine naturali di quinoa e di fave
  10. Coprire e lasciare riposare fino al raddoppio (se è inverno in forno spento ma tiepido)
  11. Una spolvera di sale e via in forno a 200-220 gradi statico per circa 20 minuti o fino a che sia bella croccante sopra e sotto
  12. focaccia senza glutine con farine naturali di quinoa e di fave focaccia senza glutine con farine naturali di quinoa e di fave

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *