Mazara del Vallo senza glutine

mazara del vallo senza glutine ristorante Altavilla
banner pubblicitario collaborazione

Aprile 2025

A sud della provincia di Trapani, a meno di 200 km dalla costa tunisina, si trova Mazara del Vallo. Una città sul mare attraversata dal fiume Mazaro, famosa per il gambero rosso di Mazara e per il Satiro danzante che è stato scoperto nei profondi fondali marini del Mar Mediterraneo da un peschereccio mazarese e oggi è una delle attrazione più famose in città.

La storia, la vita di Mazara è legata indissolubilmente al mare. In passato ha ricoperto un ruolo di potere ed importante sul territorio. Dai fenici, che ne fecero un importante emporio mercantile, ai normanni con Ruggero d’Altavilla. Oggi ha un propria Diocesi, la Diocesi di Mazara del Vallo, confinante con la Diocesi di Trapani.

Siamo state a Mazara diverse volte ed ogni volta ce ne innamoriamo sempre di più. Dai vicoli del quartiere arabo, Kasbah, con i suoi colori, profumi ti fanno sentire come in Tunisia, alle Chiese stupende e tutte da scoprire in particolare quella di San Francesco, un soffitto affrescato incantevole di un dorato spendente e la navata che è un trionfo di barocco che sbalordisce la vista.

Ecco l’elenco dei locali Aic, quelli provati ed approvati da noi e suggeriti da voi:

  • Altavilla ristorante – Via Porta del Santissimo Salvatore 10
  • Bar Europa – Via Madonna del Paradiso 2
  • La Conchiglia ristorante Aic – Via S. Quasimodo 11
  • La Dolcissima Bar Pasticceria Tavola Calda Aic – Via San Pietro 23
  • Mucho Gusto Gelateria Aic – Lungomare Giuseppe Mazzini 21

Se siete a Mazara dovete obbligatoriamente mangiare buon pesce fresco. Il primo ristorante che vi consigliamo è La Conchiglia che, all’interno del circuito Aic da anni, abbiamo provato durante la nostra prima gita in città qualche tempo fa.

banner pubblicitario collaborazione

Un altro ristorante è, invece, Altavilla proprio accanto alla Cattedrale. Non è ancora Aic ma ci ha sorpreso per la loro attenzione al senza glutine dalla friggitrice solo per panature con farina di riso, ai grissini (fatti da loro) e il pane senza glutine. Qui abbiamo voluto provare un tris di tartare e una bella frittura mista di pesce.

Invece se cercare un pasto veloce o dei dolci deliziosi c’è La Dolcissima. Bar Pasticceria con una variegata offerta senza glutine dai pezzi di tavola calda ai dolci secchi ai pasticcini senza glutine e senza lattosio. Un paradiso per il celiaco!

Altra tappa obbligatoria è la gelateria Mucho Gusto. Locale sul lungomare offre cannoli senza glutine in tutta sicurezza.

Aprile 2025

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *