Yam con verdure in padella naturalmente senza glutine e super buono.
Con questa ricetta ci siamo imbattute per la prima volta con lo yam, tubero diffuso in Asia e in Africa ma quasi sconosciuto qui in Italia.
Naturalmente senza glutine, il suo sapore è unico, la consistenza e l’aspetto, invece, ci ricordano molto le patate nostrane.
Per questa ricetta ci siamo ispirate al piatto, già provato da noi, “gnocchi cinesi con verdure”, ovviamente sostituendo gli gnocchi con lo yam. Il risultato? un piatto buono, gustoso e bilanciato.
Siamo solo all’inizio della scoperta di questo strano e nuovo tubero entrato nelle nostre cucine ma promette delle belle sorprese. Si può friggere a rettagnolini come delle vere e proprie patatine africane o usare negli impasti senza glutine. E voi l’avete mai provato?
Ingredienti:
Procedimento:
- Tagliare 3 fette a rondelle di yam di circa 3-4 cm
- Rimuovere la buccia esterna e tagliarle trasversalmente ricavando dei rettangoli
- Pulire e tagliare allo stesso modo le zucchine, le carote e i peperoni
- Cuocerli in acqua bollente leggermente salata per 5 minuti o fino a che la carota non si sia ammorbidita
- Scolarli e soffriggerli in padella con olio e uno spicchi d’aglio fino ad ottenere una leggera doratura e prima che si inizino a spezzare
- Spegnere il fuoco ed aggiungere la salsa di soia senza glutine a piacimento
- Servire ben caldo
Lascairli in ammollo in acqua e bicarbonato per almeno un’ora (facoltativo)
Versare un po’ d’acqua se risulta troppo asciutto