Mostra: 11 - 20 di 48 RISULTATI

Anelli di cipolla senza glutine

anelli di cipolla senza glutine

Anelli di cipolla senza glutine fatti in casa come quelli comprati. Tra le pochissime cose che ancora non abbiamo trovato in versione senza glutine ci sono loro: gli Anelli di cipolla. I croccanti cerchi ci mancano e non poco. Così abbiamo provato a farli a casa, non seguendo la più facile e meno accattivante ricetta con la cipolla intera, ma provando un impasto di cipolla tritata e farina. Più simile possibile a quelli comprati.

cotolette di lenticchie vegetariane e senza glutine

Cotolette di lenticchie

Cotolette di lenticchie, croccantissime e buonissime. Sorprenderanno anche voi! Una cotoletta tutta vegetariana composta da lenticchie intere, patate lesse, uova e farina per amalgamare il tutto. I corn flakes sono essenziali per la riuscita di questo piatto. Rendono la cotoletta davvero croccante superando di gran lunga il comune pangrattato. Un secondo piatto perfetto se avete a cena un vostro amico vegetariano, intollerante al lattosio e celiaco.

sfere formaggiose alla carbonara senza glutine

Sfere formaggiose alla carbonara

Le sfere di formaggio grattugiato sono un’idea gourmet e sfiziosa per una cenetta fatta in casa. Prepararle è più facile di quello che sembrano. Bastano infatti due ingredienti: Pecorino grattugiato e albume. Il resto degli ingredienti sono gli stessi della carbonara con guanciale e crema al tuorlo. Attenzione al colesterolo alto! Questa ricetta è super buona e tanto grassa 🙂

arancine dolci senza glutine alla ricotta e cioccolato

Arancine dolci alla ricotta

Arancine dolci alla ricotta e cioccolato. Una versione golosa per gustarsi la Sicilia in un morso. Il riso per le arancine dolci è cotto in acqua, latte e un po’ di zucchero per donargli un tocco ancora più dolce. Il ripieno? è il classico: Ricotta di pecora locale ben setacciata, zucchero a velo e cioccolato fondente. Un’arancina straripante di ricotta calda e cioccolato fuso, che ti sorprenderà e ti innamorerai.

arancinetta con speck, rucola e mozzarella senza glutine

Arancinette con speck e mozzarella

Croccanti arancinette con speck, rucola e mozzarella. Un gusto che già piace e convince, ma fatto ad arancina l’avete mai provato? Che dire, una bomba! Il cuore morbido e caldo del bocconcino di mozzarella, si sposa benissimo con lo speck e l’amaro della rucola. Prima di incontrare la croccantezza dell’involucro, grazie alla doppia panatura.

peperoni ripieni in pastella senza glutine

Peperoni in pastella

Peperoni ripieni e in pastella. I peperoni fritti sono un secondo molto godurioso, da farcire a proprio gusto con formaggio e salumi. Noi abbiamo optato per il classico connubio mozzarella e prosciutto cotto. La pastella è quella all’italiana. Dalla consistenza perfetta! Nè troppo liquida né troppo densa. E l’aggiunta del lievito fresco donerà alla pastella una morbidezza e una sofficità in più.