Mostra: 21 - 30 di 48 RISULTATI

Panelle: la ricetta siciliana

panelle siciliane

La Panella è una frittella di ceci cotta e poi fritta nell’olio abbondante. Tipica della cucina siciliana, rappresenta uno dei cibi da strada più buoni dell’isola. La farina di ceci è la base di molte ricette regionali che vedono diversi modi di cottura e preparazione. La farinata in Liguria, la Cecina in Toscana, la Fainé sassarese in Sardegna e la Panella in Sicilia. Le panelle sono un vero e proprio cibo popolare, a basissimo costo e buonissime. Ma soprattuto naturalmente senza glutine.

crostini di pane senza glutine con peperonata

Peperonata bianca con patate

Peperonata in agrodolce con patate e cipolla. Senza sugo di pomodoro. Un mix esplosivo di sapori e un colpo d’occhio incantevole dato da questo piatto variopinto. Selezionate dei peperoni freschi e di diverso colore (verde, giallo, rosso) e preparate questo piatto delizioso. Perfetta da mangiare con del pane senza glutine e soprattutto per fare la scarpetta con il sughetto.

crocchettone napoletano senza glutine

Crocchettone napoletano

Il crocchettone napoletano è una crocchetta gigante tagliata a metà e farcita con le cose più golose che potete pensare. Dalla mozzarella con pistacchio, al più classico crudo e burrata con pomodorini. All’affasciante spuma di formaggio spalmabile con prezzemolo e salamino tagliato a tocchetti. Da quando abbiamo scoperto la sua esistenza, siamo sempre più convinte di quanto sia vero che Napoli sia la capitale dello street food. Piatti semplici resi così golosi da innamorarsi a prima vista. Ps: la tripla panatura è d’obbligo!

bocconcini di formaggio filante senza glutine

Bocconcini fritti di formaggio filante

Bocconcini filanti di formaggio, uno tira l’altro. Noi abbiamo utilizzato dei bocconcini di provola affumicata. Un antipasto croccante e sfizioso. Velocissimo da preparare e anche da mangiare. Quando la fame chiama o la necessità incombe, preparare questi squisiti bocconcini fritti sarà la soluzione giusta. La tripla panatura permetterà di mantenere dentro filante e caldo e il fuori croccante.

pizza fritta napoletana senza glutine

Pizza fritta napoletana

Pizza fritta senza glutine fatta in casa. Una bomba tutta italiana, anzi campana. Che a Napoli si mangia bene già si sapeva, ma la pizza fritta supera di gran lunga molte delizie. Noi finalmente abbiamo provato a farla a casa ed è super riuscita. Un impasto idratato al punto giusto, morbido e bilanciato. Che avvolge un succulento ripieno di prosciutto e mozzarella con un sugo di pomodoro. Con un crosta croccante e dorata.