Mostra: 1 - 10 di 88 RISULTATI

Cioccolatini ferrero rocher

Cioccolatini ferrero rocher senza glutine e fatti in casa. Come replicare il cioccolatino buonissimo rocher in versione senza glutine. Che li vogliamo servire singolarmente, incartandoli con carta d’alluminio o dorata, o vogliamo sorprendere i vostro cari durante le feste di Natale con una super piramide di cioccolatini, questi dolcetti saranno sempre un successone.

Torta campagnola senza glutine

La torta campagnola è un dolce tipico siciliano spesso legato alle feste natalizie o quelle pasquali. Immancabile il ripieno di ricotta di pecora con gocce di cioccolato tra soffici strati di pan di spagna, il tutto ricoperto da morbido cioccolato. Dopo tanti anni, finalmente, l’abbiamo ricreato in casa ma nella versione senza glutine e, nuovamente, per le feste di Natale. Seguite tutti i piccoli suggerimenti che garantiranno la buona riuscita della ricetta.

tronchetto dolce di natale senza glutine

Tronchetto di Natale senza glutine

Tronchetto dolce di natale senza glutine. Il tronchetto di Natale (o Buche de Noel o ancora Ceppo di Natale) è un dolce tipico della cucina francese. Un morbido rotolo farcito di marmellata, ricoperto da cioccolato, crema di caffè o glassa e decorato come se fosse un tronco di legno. La nostra è una ricetta ispirata a questo fantastico dolce. E’ un rotolo a base di pan di spagna senza glutine sofficissimo, crema di mascarpone con cioccolato al latte e con una copertura di cioccolato fondente.

conchiglie di sfoglia senza glutine

Antipasto con conchiglie di sfoglia

Conchiglie croccanti di pasta sfoglia con un ripieno prezioso. Un cuore di provola affumicata coccolata da prosciutto crudo su un letto di rucola. Un gusto semplice e deciso che piacerà a tutti e conquisterà per la presentazione del piatto. Se sei ancora alla ricerca dell’antipasto perfetto per le feste di natale e per il pranzo di Capodanno, ecco qui le conchiglie di sfoglia senza glutine. Sono facile e veloci da realizzare.

profitteroles di natale senza glutine

Profitteroles di Natale

Una piramide golosa di profitteroles senza glutine. Con un ripieno goloso di panna montata e una colata di crema di nocciole. Se a Natale volete sorprendere i vostri ospiti, questa è la ricetta giusta. Osservarli prendere corpo in forno, sarà una delle cose più belle che vedrete. L’impasto è lo stesso degli Sfincioni di San Giuseppe o delle Zeppole: la pasta Choux.

Mini Cheesecake al Cocco

Mini Cheesecake al Cocco

Semplicissima da realizzare e dal gusto dolce e fruttato del cocco questa ricetta delle Mini Cheesecake è perfetta per gli amanti di questo frutto esotico e non solo. La base di biscotti mescolati all’olio di cocco, e come strato cremoso: yogurt greco, formaggio spalmabile, zucchero e ovviamente di nuovo cocco grattugiato! E’ una nostra ricetta che può essere replicata utilizzando poco zucchero, formaggio light per una versione più leggera o perché no aggiungendo anche del cioccolato!

pastiera napoletana senza glutine con riso

Pastiera napoletana senza glutine

Pastiera napoletana senza glutine. Il dolce pasquale partenopeo per eccellenza. La sua bontà ormai va ben oltre i confini campani, e le rivisitazioni, come quella nostra senza glutine, sono diffusissime. La pastiera è una torta a base di frolla con un ripieno di ricotta e grano cotto. Arricchito di aromi agrumati e miele. Ma noi, per ovvie ragioni, abbiamo sostituito il grano con il riso. Che gli conferire sicuramente una nota più delicata e meno decisa della tradizionale. Però la sua bontà predomina su tutto.