Mostra: 31 - 40 di 69 RISULTATI

Granola senza glutine fatta in casa

Granola senza glutine fatta in casa

Iniziare la giornata con una colazione sana e ricca di nutrienti è possibile con la granola fatta in casa con pochi zuccheri e senza glutine, un mix energetico di cereali, frutta secca e semi. In commercio non è semplice trovare dei cereali da colazione senza glutine e con pochi zuccheri, a voi la soluzione: questa ricetta vi sorprenderà per la semplicità, per il sapore tostato degli ingredienti e per la possibilità di personalizzare la granola in base alle vostre preferenze usando diversa frutta secca, aggiungendo dei fiocchi di grano saraceno, molteplici sono le soluzioni per adattare la vostra granola tostata a forno ai gusti di tutta la famiglia.

Cheesecake light con cocco e cioccolato

Cheesecake light con cocco e cioccolato

Una cheesecake al bicchiere che sorprende per la sua semplicità e bontà oltre ad essere light e/o a basso contenuto di lattosio. In due versioni: bianca e morbida al cocco, o con uno strato avvolgente di cioccolato fondente da rompere con un cucchiaino. Bastano pochi passaggi e semplici ingredienti come il formaggio spalmabile, yogurt greco, olio di cocco e gli immancabili biscotti Saraceni.

fichi secchi al sole

Fichi secchi al sole

I fichi secchi sono un boccone prelibato di bontà che la natura ci regala. Prepararli a casa è facilissimo ma richiede tempo e un po’ di attenzione. Serviranno solo una tavola di legno o un essiccatore e un telo per coprirli e proteggerli dagli insetti. Agosto, in Sicilia, è il mese della raccolta dei fichi. Grazie al caldo sole estivo i fichi venivano lasciati al sole ad essiccare per un paio di settimane e rappresentavano una dolce conserva in inverno.

plumcake salato con verdure

Plumcake salato con verdure

Il Plumcake salato senza glutine e vegetariano è adatto in molteplici situazioni, pratico da portare: al mare, durante un picnic, a una cena con amici, in un pranzo in famiglia o quotidianamente servito come del pane ricco e saporito con verdure. Facile da realizzare una volta compreso il procedimento si possono utilizzare verdure differenti o aggiungere dei salumi, l’importante è mescolare il composto a verdure già cotte per evitare che rilasciano dell’acqua in forno. Buona sperimentazione!

crostini di pane senza glutine con peperonata

Peperonata bianca con patate

Peperonata in agrodolce con patate e cipolla. Senza sugo di pomodoro. Un mix esplosivo di sapori e un colpo d’occhio incantevole dato da questo piatto variopinto. Selezionate dei peperoni freschi e di diverso colore (verde, giallo, rosso) e preparate questo piatto delizioso. Perfetta da mangiare con del pane senza glutine e soprattutto per fare la scarpetta con il sughetto.

bocconcini di formaggio filante senza glutine

Bocconcini fritti di formaggio filante

Bocconcini filanti di formaggio, uno tira l’altro. Noi abbiamo utilizzato dei bocconcini di provola affumicata. Un antipasto croccante e sfizioso. Velocissimo da preparare e anche da mangiare. Quando la fame chiama o la necessità incombe, preparare questi squisiti bocconcini fritti sarà la soluzione giusta. La tripla panatura permetterà di mantenere dentro filante e caldo e il fuori croccante.