Mostra: 101 - 110 di 290 RISULTATI

Peperoni in pastella

peperoni ripieni in pastella senza glutine

Peperoni ripieni e in pastella. I peperoni fritti sono un secondo molto godurioso, da farcire a proprio gusto con formaggio e salumi. Noi abbiamo optato per il classico connubio mozzarella e prosciutto cotto. La pastella è quella all’italiana. Dalla consistenza perfetta! Nè troppo liquida né troppo densa. E l’aggiunta del lievito fresco donerà alla pastella una morbidezza e una sofficità in più.

torta della Nonna senza glutine

Torta della Nonna

La cremosissima torta della Nonna con Crema pasticcera al limone, frolla e pinoli. on può essere più facile e più buona di così. Una base di pasta frolla che racchiude un cuore golosissimo di Crema pasticcera. Il tutto ricoperto da pinoli e zucchero a velo. Un dolce che dedichiamo a nostra Nonna, che da sempre si è presa cura di noi proprio come una Seconda Mamma.

focaccine integrali senza glutine con pomodorini

Focaccine integrali con pomodorini

Focaccine integrali senza glutine con pomodorini. Un Mix per pane integrale pieno di semi e con farina di grano saraceno. Un’impasto super idratato che renderà queste focaccine carine e morbidissime a lungo. Consiglio: lavorare per almeno 5 minuti l’impasto. Poiché assorbirà molta acqua e si può raggiungere picchi di idratazioni tra il 90 e il 100%. Il risultato compenserà il rischio! 😉

gnocchetti di castagne senza glutine

Gnocchetti di castagne

Succulenti gnocchetti preparati con farina di castagne e saltati in padella con burro e salvia.
Serviranno pochi ingredienti ma buoni: La farina di Castagne di Molino Zanone, una farina multiuso senza glutine, acqua e un pizzico di sale.
Gli gnocchetti sono di origine valtellinese, serviti spesso con burro e formaggio. Noi li abbiamo preparati con semplicità e bontà. Con burro e salvia, che esalta al punto giusto il gusto e il sapore della castagna

parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più golosi della tradizione italiana. Per una domenica d’estate non c’è niente di meglio di una teglia di melanzane fritta che rallegra tutta la famiglia. La ricetta originale prevede solo melanzane fritte, parmigiano, sugo di pomodoro, olio d’oliva e una foglia di basilico. Ma a noi piace esagerare e rendere i piatti golosissimi 🙂

plumcake salato con verdure

Plumcake salato con verdure

Il Plumcake salato senza glutine e vegetariano è adatto in molteplici situazioni, pratico da portare: al mare, durante un picnic, a una cena con amici, in un pranzo in famiglia o quotidianamente servito come del pane ricco e saporito con verdure. Facile da realizzare una volta compreso il procedimento si possono utilizzare verdure differenti o aggiungere dei salumi, l’importante è mescolare il composto a verdure già cotte per evitare che rilasciano dell’acqua in forno. Buona sperimentazione!