I pancakes salati con farina di ceci e verdure sono un alternativa vegetariana da proporre come seconda portata o gustati come miniburger dentro un panino.
Pancakes salati con farina di ceci e verdure

4 Sorelle
I pancakes salati con farina di ceci e verdure sono un alternativa vegetariana da proporre come seconda portata o gustati come miniburger dentro un panino.
Barrette al burro di arachidi e cioccolato
Chocolate Peanut Butter Bars
Bocconcini fritti con mozzarella, pomodoro fresco e foglioline di menta. Panini gustosissimi farciti di salato. Perché si, sono come i bomboloni ripieni di crema ma salati. Abbiamo aggiunto nell’impasto del latte per rendere il sapore più delicato, farcito semplicemente con ingredienti semplici e genuini.
Il Salamureci è una zuppa di pomodoro e cipolla tipica Trapanese. Piatto povero e semplice, di chiara origine araba, è ricco di sapori ed è una perfetta cena estiva. Contro il caldo questa zuppa fredda, si prepara in pochi minuti. Da accompagnare con pane tostato/raffermo senza glutine e “ammucchiare” (immergere) per bene.
Bocconcini golosi di riso soffiato al miele. Ricoperti, prima, da uno strato di caramello, e poi da uno strato croccante di cioccolato fondente. Un dolcetto davvero delizioso che esplode in bocca per la sua bontà!
Torta soffice Menta e Cocco senza glutine. Il profumo di menta e di cocco che ti pervade ad ogni morso, grazie al buonissimo cocco grattugiato della Molino Zanone. Una torta bella fresca ed estiva, di grande impatto, bella e colorata.
Pizza fritta senza glutine fatta in casa. Una bomba tutta italiana, anzi campana. Che a Napoli si mangia bene già si sapeva, ma la pizza fritta supera di gran lunga molte delizie. Noi finalmente abbiamo provato a farla a casa ed è super riuscita. Un impasto idratato al punto giusto, morbido e bilanciato. Che avvolge un succulento ripieno di prosciutto e mozzarella con un sugo di pomodoro. Con un crosta croccante e dorata.
Gli gnocchi alla Sorrentina sono un primo piatto davvero delizioso. Veloce da preparare e soprattutto davvero facile da fare. Serviranno solo gli gnocchi Patarò, il sugo di pomodoro e la mozzarella. Un piatto naturalmente senza glutine e che piacerà a tutti.
Panna cotta con coulis di frutti di bosco e una fogliolina di menta. Un dessert fresco e gelatinoso che ti piacerà al primo assaggio. Servono solo tre ingredienti: panna fresca, zucchero e gelatina in fogli. Il coulis potete scegliere quello che più vi piace, preparandolo in casa con la vostra frutta preferita.
Pizza senza glutine con cornicione ripieno di ricotta di pecora. Che la pizza sia un cibo magico che porti allegria in casa, è una cosa ormai certa. Ma quella ripiena è ancora più deliziosa e ricercata. La ricotta per il suo gusto delicato si sposa benissimo con la pizza Margherita classica. Un tocco che l’arricchisce.