Mostra: 11 - 20 di 46 RISULTATI
mattonella palermitana senza glutine

Mattonella palermitana senza glutine

Mattonella palermitana. Un pezzo di rosticceria siciliana, buona e gustosa. Con un ripieno succulento di formaggio, prosciutto cotto e pomodoro. Le particolarità sono due: è stracolma di semi di sesamo e , ovviamente, ha una forma a mattonella (da cui prendere il nome). Un impasto extra idratato per una sofficità che si mantiene nel tempo.

mufuletti senza glutine con semi di anice e uva passa

Muffuletti con semi di anice e uva passa

I muffuletti (o detti anche muffulette) sono dei panini con semi di anice che, tradizione vuole, vengano preparati per San Martino, il 10 Novembre. Il muffuletto trapanese è ricco di semi e con farina abbondante sopra. Un pane morbido ed estremamente profumato da farcire con molte fette di mortadella. Una variante molto gustosa è anche quella con i semi e l’uva sultanina. Quest’ultima da mangiare con mortadella e olive schiacciate o con acciughe, olio nuovo d’oliva e sottili fette di pomodoro.

saccottini Mulino Bianco al cacao senza glutine

Saccottini al cioccolato senza glutine

Saccottini morbidi e gustosi come quelli della Mulino Bianco ma senza glutine. Strati di morbida pasta brioche, bianca e al cacao, che si abbracciano per formare un saccottino sofficissimo. Una merenda perfetta per i bambini e non solo. Da farcire con della crema di nocciole o con quella che più ti piace. La preparazione prevede un po’ di attenzione, l’impasto è morbido ed idratato al punto giusto per essere modellato.

autolisi senza glutine panini all'olio

Autolisi: lievitazione lenta di 24 ore

L’autolisi nella panificazione apporta grande beneficio all’idratazione dell’impasto. La farina viene unita all’acqua in una quantità perfetta dove ogni singolo granello di farina è inumidito. Questa prima fase varia da una a tre ore. Poi viene unito al resto degli altri ingredienti: Lievito, sale, altra farina e altra acqua. Una volta che l’impasto è terminato viene lasciato riposare in frigorifero per tutta una notte. E al termine delle 24 ore questo viene infornato.

lievitino panini all'olio senza glutine

Poolish: panini all’olio

Magici panini all’olio super lievitati e alveolati all’interno. Il Poolish, d’ora in avanti, sarà il vostro alleato più prezioso per preparare il vostro pane senza glutine fatto in casa. Il Poolish non è altro, che un pre-impasto, ad alta dose di lievito. Questo inizia la lievitazione e quando lo si mescolare al resto dell’impasto, lo fortifica e velocizza la lievitazione.