Mostra: 11 - 20 di 47 RISULTATI

Crepes salate senza glutine

crepes salate senza glutine

Chi ha detto che le crepes sono solo dolci? Noi le amiamo quelle salate, sia per le festività natalizie (immancabili le crepes con ragù e besciamella), sia per l’estate (nelle versioni più leggere e fresche con pomodori, insalata, salumi e formaggi). L’impasto per crepes è facile e veloce da fare. Basteranno solo delle uova, del latte o acqua (per la versione senza lattosio) e farina di riso. Perfette per una cenetta estiva da farcire con cosa più vi piace.

cotolette di lenticchie vegetariane e senza glutine

Cotolette di lenticchie

Cotolette di lenticchie, croccantissime e buonissime. Sorprenderanno anche voi! Una cotoletta tutta vegetariana composta da lenticchie intere, patate lesse, uova e farina per amalgamare il tutto. I corn flakes sono essenziali per la riuscita di questo piatto. Rendono la cotoletta davvero croccante superando di gran lunga il comune pangrattato. Un secondo piatto perfetto se avete a cena un vostro amico vegetariano, intollerante al lattosio e celiaco.

browies senza glutine al cioccolato salato

Brownie al cioccolato salato

I browies sono del dolcetti base cioccolato e burro tipici americani. Prepararli a casa è facile e veloce. Perfetti per colazione o per merenda, i brownies rimangono morbidi a lungo. Un impasto al cioccolato goloso che inforni in teglia come una torta e servi a quadratini. Per renderli senza glutine abbiamo sostituito quel poco di farina prevista nella ricetta con farina di riso e amido di mais 😉

bianco mangiare la ricetta antica con le mandorle

Bianco mangiare: l’antica ricetta

Il Bianco mangiare è un dolce semplice e diffuso in Sicilia. L’ingrediente principale è il Latte. Apparentemente sembra proprio un budino ed anche la consistenza lo ricorda. Delicatissimo si scioglie in bocca. Tra l’aroma di limone e il croccante delle mandorle questo dolce vi sorprenderà. La ricetta antica non prevede i biscotti ma le mandorle tritate nel mezzo.

mustazzoli ericini senza glutine

Mustazzoli ericini

Mustazzoli ericini, biscotti secchi e duri dal sentore molto speziato. Chi non li ha mai notati accanto alle tradizionali genovesi ericine?Nelle vetrine delle antiche pasticcerie di Erice vetta, tra i tanti e buonissimi dolci, ci sono loro: I Mustazzoli classici (durissimi che al primo morso possono far saltare un dente) e quelli morbidi al miele. Ovviamente trovarle senza glutine è un’impresa quasi impossibile. Quindi se non le avete mai provate o le volete riprovare dopo tanto tempo, come lo è stato per noi, seguite la nostra ricetta.

cheesecake mortadella e pistacchio inglese glutenfree

Cheesecake mortadella e pistacchio

Cheesecake salata Mortadella e Pistacchio. Una goduria per gli occhi ma soprattutto per il palato. Una crema deliziosa alla ricotta di pecora e formaggio spalmabile arricchita da pistacchio e mortadella tritati nel mezzo. Una base croccante e invitante che ti inviata a mangiare un’altra fetta. Grazie alle fette biscottate intregrali Inglese glutenfree.

cubbaita con arachidi e muesli

Cubbaita arachidi e muesli

Cubbaita di arachidi e mueslei al cioccolato fondente. Un mix esplosivo e croccante di cui non potrete fare più a meno. La classica “cubbaita” è quella con le mandorle. Infatti questo dolce antico deriva dall’arabo “quibbiat” che significa mandorlato. Altre versioni sono con i semi di sesamo, gli arachidi o le nocciole. Tagliato a rombo o a rettangolo, questo è un dolce che ci ricorda anche il Natale. Noi oggi ve la proponiamo con arachidi già tostati e salati e con un’aggiunta nuova: il Muesli.