Mostra: 21 - 30 di 40 RISULTATI

Cotognata: la ricetta

ricetta della cotognata

La cotognata è un dolce antico, facilissimo da fare con le belle mele cotogne. Le mele cotogne sono dei frutti gialli molto simili alle mele, e un po’ alle pere, con una sottile peluria sopra. Maturano nei mesi di Ottobre e Novembre. E, grazie all’alta concentrazione di pectina, sono perfette per fare la marmellata. Oppure, come si usa molto a Trapani, la cotognata. Alla stessa quantità di mele cotogne va aggiunta la stessa di zucchero semolato. E mezzo cucchiaino di cannella in polvere.

Torta brownies pere e cioccolato

Torta brownies pere e cioccolato

Torta pere e cioccolato fondente senza glutine ne lattosio! Un tripudio di sapori ispirato dal gusto ciccolattoso del brownies e dalla stagione autunnale e i suoi frutti. La versione è senza latte, burro e frutta secca per accontentante un pò tutti, con pochi zuccheri aggiunti e la giusta dose di sano fruttosio! Corposa e ricca di cioccolato è un dolce che non delude mai!

bombom de morango ricetta senza glutine

Bombom de Morango

I Bombom de Morango sono dei cioccolatini portoghesi con una sorpresa all’interno: una fragola intera. La fragola è ricoperta da caramello e cioccolato fondente. Un morso goloso che vi conquisterà al primo assaggio. Vi serviranno soltanto pochi ingredienti: fragole, latte condensato, burro e cioccolato fondente.

mini pavlove alla fragola

Mini Pavlove alla fragola

Mini Pavlove con pezzi di fragola fresca e foglioline di menta. Un dolce australiano famoso per la sua golosità e perfetto per celebrare la Primavera in tutta la sua bellezza. Crema di panna e formaggio su una croccante meringa e decorata con frutta fresca. Tradizionalmente le fragole fresche di stagione ma potete anche optare per altra frutta come i frutti di bosco o lamponi.