Mostra: 1 - 10 di 16 RISULTATI

Cornetti fritti senza glutine e senza lievito

cornetti fritti senza glutine e senza lievito

Cornetti fritti di pane senza glutine. Una ricetta veloce e golosa che l’adorerete. ronti in soli 30 minuti, grazie alla lievitazione istantanea (e senza lievito) data dalla combinazione di bicarbonato e cremor tartaro. Ideale nei momenti di necessità quando non si riescono a reperire dei prodotti senza glutine, non si ha il tempo per aspettare la lievitazione o semplicemente per delle voglie improvvise. Farciteli come più vi piace, noi abbiamo optato per un ripieno classico: mozzarella, insalata e salame.

anelli di cipolla senza glutine

Anelli di cipolla senza glutine

Anelli di cipolla senza glutine fatti in casa come quelli comprati. Tra le pochissime cose che ancora non abbiamo trovato in versione senza glutine ci sono loro: gli Anelli di cipolla. I croccanti cerchi ci mancano e non poco. Così abbiamo provato a farli a casa, non seguendo la più facile e meno accattivante ricetta con la cipolla intera, ma provando un impasto di cipolla tritata e farina. Più simile possibile a quelli comprati.

sfere formaggiose alla carbonara senza glutine

Sfere formaggiose alla carbonara

Le sfere di formaggio grattugiato sono un’idea gourmet e sfiziosa per una cenetta fatta in casa. Prepararle è più facile di quello che sembrano. Bastano infatti due ingredienti: Pecorino grattugiato e albume. Il resto degli ingredienti sono gli stessi della carbonara con guanciale e crema al tuorlo. Attenzione al colesterolo alto! Questa ricetta è super buona e tanto grassa 🙂

peperoni ripieni in pastella senza glutine

Peperoni in pastella

Peperoni ripieni e in pastella. I peperoni fritti sono un secondo molto godurioso, da farcire a proprio gusto con formaggio e salumi. Noi abbiamo optato per il classico connubio mozzarella e prosciutto cotto. La pastella è quella all’italiana. Dalla consistenza perfetta! Nè troppo liquida né troppo densa. E l’aggiunta del lievito fresco donerà alla pastella una morbidezza e una sofficità in più.

crocchettone napoletano senza glutine

Crocchettone napoletano

Il crocchettone napoletano è una crocchetta gigante tagliata a metà e farcita con le cose più golose che potete pensare. Dalla mozzarella con pistacchio, al più classico crudo e burrata con pomodorini. All’affasciante spuma di formaggio spalmabile con prezzemolo e salamino tagliato a tocchetti. Da quando abbiamo scoperto la sua esistenza, siamo sempre più convinte di quanto sia vero che Napoli sia la capitale dello street food. Piatti semplici resi così golosi da innamorarsi a prima vista. Ps: la tripla panatura è d’obbligo!