Stanchi della solita fetta di petto di pollo arrostita? Se si, vi invitiamo a provare questi succulenti involtini di pollo ripieni di prosciutto, mozzarella e gira (o bietola da costa). Un gusto e una morbidezza spettacolari. Ideali per cena o per contorno. Per grandi e per piccini. Questi involtini piaceranno proprio a tutti. Prepararli è facile e veloce.
mozzarella
Pizza con base di patate
Pizza con patate senza farine e naturalmente senza glutine. Un’idea geniale per casi estremi. Se ti ritrovi senza farine o non hai tempo per aspettare la lievitazione, preparare una pizza con base di patate può essere la soluzione giusta. Una ricetta pensata per i puristi che preferiscono mangiare naturalmente senza glutine, senza farine e amidi.
Pizza doppia a forma di rombo
Pizza senza glutine fatta in casa. La forma romboidale, la dimensione XL e l’idratazione extra fanno di questa pizza un risultato favoloso. Come ogni sabato la voglia di pizza ci assale e iniziamo ad impastare. Non ci sono volute lunghe ore di lievitazione né lievitini o bighe preparate il giorno prima.
Arancinette con speck e mozzarella
Croccanti arancinette con speck, rucola e mozzarella. Un gusto che già piace e convince, ma fatto ad arancina l’avete mai provato? Che dire, una bomba! Il cuore morbido e caldo del bocconcino di mozzarella, si sposa benissimo con lo speck e l’amaro della rucola. Prima di incontrare la croccantezza dell’involucro, grazie alla doppia panatura.
Mattonella palermitana senza glutine
Mattonella palermitana. Un pezzo di rosticceria siciliana, buona e gustosa. Con un ripieno succulento di formaggio, prosciutto cotto e pomodoro. Le particolarità sono due: è stracolma di semi di sesamo e , ovviamente, ha una forma a mattonella (da cui prendere il nome). Un impasto extra idratato per una sofficità che si mantiene nel tempo.
Crocchettone napoletano
Il crocchettone napoletano è una crocchetta gigante tagliata a metà e farcita con le cose più golose che potete pensare. Dalla mozzarella con pistacchio, al più classico crudo e burrata con pomodorini. All’affasciante spuma di formaggio spalmabile con prezzemolo e salamino tagliato a tocchetti. Da quando abbiamo scoperto la sua esistenza, siamo sempre più convinte di quanto sia vero che Napoli sia la capitale dello street food. Piatti semplici resi così golosi da innamorarsi a prima vista. Ps: la tripla panatura è d’obbligo!
Pasta fresca estiva
Oggi vi proponiamo tre tipi di pasta fresca perfetti per i vostri pranzi estivi, magari da gustare fuori casa o comodamente nella vostra veranda. Tre semplici versioni con pochi ma freschi ingredienti. Dalla classica pomodoro e mozzarella alla più delicata e ricercata bresaola e parmigiano. Per non ultima la tonno e cipolla. Nel condire la vostra pasta vi potrete sbizzarrire e scegliere anche il vostro formato preferito.
Bocconcini fritti mozzarella, pomodoro e menta
Bocconcini fritti con mozzarella, pomodoro fresco e foglioline di menta. Panini gustosissimi farciti di salato. Perché si, sono come i bomboloni ripieni di crema ma salati. Abbiamo aggiunto nell’impasto del latte per rendere il sapore più delicato, farcito semplicemente con ingredienti semplici e genuini.
Pizzolo siracusano
La pizza senza glutine ripiena gustosissima di Siracusa, Sicilia. Il Pizzolo infatti non è altro che una pizza farcita con formaggi e salumi. Abbastanza spessa da poterla tagliare e farcire all’interno di forma circolare. La versione che abbiamo riprodotto è con mozzarella e prosciutto crudo. Il tutto ultimato ungendo d’olio il coperchio della pizza, una spolverata di sale e di rosmarino.
Gnocchi alla Sorrentina
Gli gnocchi alla Sorrentina sono un primo piatto davvero delizioso. Veloce da preparare e soprattutto davvero facile da fare. Serviranno solo gli gnocchi Patarò, il sugo di pomodoro e la mozzarella. Un piatto naturalmente senza glutine e che piacerà a tutti.