Mascherine di carnevale con pasta frolla senza glutine e pasta di zucchero. Le mascherine sono dei dolci secchi, belli e simpatici. Facili da realizzare a casa per i vostri bambini e per le loro feste.
Mascherine di carnevale senza glutine

4 Sorelle
Mascherine di carnevale con pasta frolla senza glutine e pasta di zucchero. Le mascherine sono dei dolci secchi, belli e simpatici. Facili da realizzare a casa per i vostri bambini e per le loro feste.
La Strawberry Pie ha proprio l’aspetto di una torta americana. Un cestino di frolla che accoglie al proprio interno un coulis di fragole fresche e deliziose su una base di cremosa Crema pasticcera al limone. Una torta primaverile che esalta le fragole. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto. La ricetta non è complicata, i passaggi sono facili e veloci. Piccola tips è cuocere la crema nel microonde, lo avete mai provato? in 5 minuti la crema è pronta!
Togo senza glutine fatti in casa. Ispirate dal famoso prodotto dolciario, lo abbiamo voluto riprodurre in versione senza glutine a casa. Un bastoncino di pasta frolla ricoperto da delizioso cioccolato al latte. Dei biscotti così buoni che è difficile resistergli. Uno tira l’altro. Da personalizzare, ricoprendoli con il vostro cioccolato preferito, che sia il fondente, il bianco o i classico al latte.
Biscotti di frolla con datteri e noci dal profumo di cannella, cacao amaro e cocco. Frollini che fanno subito festa. Infatti, in Sicilia, durante il periodo natalizio, si è soliti preparare in casa i Biscotti di fico o meglio conosciuti nel palermitano Buccellati. Ci siamo sbizzarrite con le forme, dalla più semplice “ad involtino” a quella più elegante “intagliata”.
Crostata di ricotta al limone e marmellata alle albicocche. Una frolla irresistibilmente buona che abbraccia un ripieno goloso, fresco e alla frutta. Questa crostata bella alla vista ma soprattutto buona da mangiare, sarà la dolce sorpresa per i tuoi ospiti o per allietare le merende. Basterà una fetta per la felicità.
Le Genovesi sono dei dolci di pasta frolla ripieni di crema e spolverati di zucchero a velo tipici del bellissimo borgo medievale di Erice, a Trapani. Noi oggi vi proponiamo delle mini genovesi ripiene di crema e non solo. Infatti abbiamo dato un tocco noccioloso spalmando alla base della crema di nocciole. Una rivisitazione più golosa e più da mangiare tutta in un solo boccone.
La cremosissima torta della Nonna con Crema pasticcera al limone, frolla e pinoli. on può essere più facile e più buona di così. Una base di pasta frolla che racchiude un cuore golosissimo di Crema pasticcera. Il tutto ricoperto da pinoli e zucchero a velo. Un dolce che dedichiamo a nostra Nonna, che da sempre si è presa cura di noi proprio come una Seconda Mamma.
Torta di frolla bella e buona. Con un cuore tenero e cremoso di Crema pasticcera al limone. Una torta semplice ma deliziosissima grazie all’intramontabile Crema pasticcera e al sottile strato di crema di nocciole che rende tutto ancora più goloso. La ricetta della frolla senza glutine è davvero deliziosa e di sicura riuscita.
Crostatine deliziose di pasta frolla senza glutine con marmellata di albicocche e creme di pistacchio e nocciola. La crostatina è la merendina che da bambine portavamo con noi a scuola, che mangiavamo di pomeriggio a casa davanti la tv. Ognuno di noi ha la sua preferita: all’albicocca o alla crema di nocciole. Il loro sapore genuino ti riportano indietro nel tempo a quando eri bambino.
I Pizzicati sono dei biscotti di pasta frolla, friabili e buonissimi. Ripieni di marmellata di albicocche possono essere farcite con le più svariate creme di nocciole o cioccolato o altre confetture varie. Un dolce perfetto per colazione o da accompagnare al thè delle 17:00.