Pizzette senza glutine e senza lievito. Una ricetta super inclusiva che piacerà a tutti, perché la differenza non si nota mica!! Adatte ai noi celiaci e anche a chi non può mangiare il lievito.
Pizzette senza glutine e senza lievito

4 Sorelle
Pizzette senza glutine e senza lievito. Una ricetta super inclusiva che piacerà a tutti, perché la differenza non si nota mica!! Adatte ai noi celiaci e anche a chi non può mangiare il lievito.
Pizzette fritte senza glutine. Morbide dentro e fuori croccanti. Un impasto sofficissimo che rende queste pizzette davvero buonissime. Fritte in abbondante olio, condite con sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Il tutto abbellito con delle foglie di basilico. Basta una lievitazione di 2-3 ore, il giusto per ottenere delle pizze con delle belle alveature durante la cottura.
Pizza fritta senza glutine fatta in casa. Una bomba tutta italiana, anzi campana. Che a Napoli si mangia bene già si sapeva, ma la pizza fritta supera di gran lunga molte delizie. Noi finalmente abbiamo provato a farla a casa ed è super riuscita. Un impasto idratato al punto giusto, morbido e bilanciato. Che avvolge un succulento ripieno di prosciutto e mozzarella con un sugo di pomodoro. Con un crosta croccante e dorata.
Pizzette fritte alla trapanese con sugo di pomodoro all’aglio, parmigiano grattugiato e basilico. Una ricetta che profuma di Casa: quando eravamo piccole e nostra madre cucinava i calzoni fritti, con l’impasto rimanente preparava loro, le pizzette fritte. L’aroma dell’aglio soffritto nel sugo di pomodoro era uno spettacolo.